I bookmakers stranieri sono siti di scommesse, tramite cui gli appassionati possono piazzare le loro puntate in qualsiasi momento della giornata, grazie alle ultime tecnologie. In passato, la disciplina competeva interamente all’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, ma oggi i tempi sono cambiati. Nonostante l’ente supervisore esista tuttora (ribattezzato in ADM, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), si avverte una maggiore libertà. L’avvento di nuove agenzie è all’ordine del giorno e tanti utenti della nostra penisola hanno già deciso di concedere una chance a queste realtà emergenti. Nei paragrafi che seguono guarderemo proprio in faccia la realtà, confutando, laddove ce ne fosse bisogno, i luoghi comuni.
Link Rapidi
- CasiniaBonus di Benvenuto 100% Fino a €150 *Si applicano termini e condizioni
- WazambaBonus di Benvenuto 100% Fino a €150 *Si applicano termini e condizioni
- LibrabetBonus di Benvenuto 100% Fino a €150 *Si applicano termini e condizioni
- NominiBonus di Benvenuto 100% Fino a €150 *Si applicano termini e condizioni
- RabonaBonus di Benvenuto 100% Fino a €150 *Si applicano termini e condizioni
- Quali sono le caratteristiche dei siti di scommesse stranieri non AAMS?
- I vantaggi nella scelta dei bookmakers stranieri?
- Come valutiamo i siti di scommesse stranieri?
- Quali sono le differenze tra i bookmaker non AAMS e quelli AAMS?
- Chi regolamenta queste piattaforme?
- Quali sono le licenze non italiane più sicure?
- È sicuro giocare su siti di scommesse stranieri?
- È legale per i giocatori italiani partecipare a siti con giochi di probabilità senza licenza?
Siti Scommesse Stranieri – Pro e contro
Hai presente la lista dei pro e dei contro? Quella che magari ti hanno insegnato da piccolo per prendere le tue decisioni… Chi più chi meno, capita di lasciarsi guidare dalle emozioni e di perdere il quadro generale della situazione. Al fine di accertare che il servizio proposto dai bookmakers stranieri non AAMS faccia al caso tuo, passeremo in rassegna i pro e i contro, i principali se non altro. Dopo averli letti, comincerai già ad avere un quadro più dettagliato e obiettivo. Non fermarti ai pregiudizi o a chi cerca di incutere paura per spingere verso una determinata scelta. Sii artefice del tuo destino.
Pro dei Bookmakers Inglesi Non Aams

Palinsesto più ampio
Impossibile non inserirlo in cima alla lista. Perché chi si iscrive ai bookmakers inglesi non AAMS e globali desidera, innanzitutto, trovare una miriade di sport, competizioni ed eventi. Un esempio sono le Mixed Martial Arts, meglio note con l’acronimo MMA. I combattimenti nella gabbia hanno maturato un’iniezione di popolarità in pochi anni. Intensi, spettacolari e talvolta brutali, i fighter che ne prendono parte sono quanto ci sia di più vicino ai gladiatori delle arene. Nell’Antica Roma si lottava per la vita, ma pure per l’onore e la gloria. Le stesse ambizioni alla radice degli atleti protagonisti delle arti marziali miste.
Al netto di ciò, gli stessi fan dei motori si imbatteranno un carnet ricco e ben articolato. Ti galvanizzano le auto? Qui hai tutta una serie di alternative stuzzicanti alla Formula 1. Se, per esempio, ti emoziona il rally avrai ampio spazio per dare sfogo ai tuoi interessi. Idem per la Nascar, una vera e propria mania oltreoceano, perfetta incarnazione di cosa renda tanto avvincenti le gare in terra americana. Prediligi le due ruote? Sarai lieto di scoprire che la MotoGP (e il Motomondiale nella sua interezza) non monopolizzano la scena. Le corse Speedway e la Dakar, giusto per fare un paio di nomi, dovrebbero pur dirti qualcosa!
Inoltre, c’è una moltitudine di sport solitamente ignorati dai book AAMS. I campionati di baseball, football americano e hockey su ghiaccio animeranno le tue giornate, insieme a proposte piuttosto atipiche quali:
● Badminton
● Freccette
● Hockey su prato
● Maratona
● Polo
● Snooker
● Tennistavolo
● Tiro con l’arco
Il cavallo di battaglia dei bookmakers stranieri non AAMS è, forse, però rappresentato dal basket universitario. I college rappresentano la palestra dei campioni del domani. Salvo rari casi, quasi sempre provengono da lì le stelle attuali della NBA. Sotto gli occhi dei migliori talent scout, tengono banco delle partite ad altissima intensità. Del resto, per questi ragazzi si tratta del classico treno su cui salire, che non ripasserà una seconda volta!
Sistemi di pagamento
Con il boom di internet e le innovazioni a esso associate, i sistemi di pagamento hanno segnalato una rapida e decisa evoluzione. Fino poc’anzi le opzioni erano essenzialmente limitate a carte di credito/debito e al bonifico bancario. Il progresso ha avuto ritmi velocissimi, anche se esaminando le compagnie con licenza italiana (la prevalenza, quantomeno) non si direbbe. Nel dettaglio, ci riferiamo alle criptovalute, delle quali sentiamo continuamente parlare.
In virtù dell’ampio raggio d’azione, i bookmakers stranieri non AAMS hanno segnalato una forte apertura a tal riguardo. Non avendo i severi vincoli imposti dalla legislazione italiana, hanno l’opportunità di muoversi a piacimento. E il pubblico ringrazia, perché se ne sentiva l’esigenza.
Che poi il Bitcoin sia la variante più nota, lo diamo per scontato. Ma ciò non inficia sul riscontro guadagnato dalle realtà concorrenti. Da Ethereum a Litecoin, da Ripple a Doge Coin, ognuna presenta una personalità ben distinta, così da richiamare un bacino di fruitori eterogeneo. L’elevata volatilità delle quotazioni è ciò che frena l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a concedere il benestare. Viene visto necessariamente come un punto di debolezza: siamo, però, sicuri che sia davvero così? Se ci pensi, dipende dal momento storico. Nelle fasi positive, pure delle vincite modeste avranno un gran bel valore. È giusto questione di cogliere il proverbiale attimo fuggente per convertire la crypto nella valuta di proprio interesse e procedere all’incasso.
Finora non ci siamo soffermati in merito, tuttavia per un’informazione completa e oggettiva bisognerebbe valutare anche i vantaggi impliciti nelle criptovalute. In primo luogo, sono decentralizzate. Nessuna autorità centrale le controlla. Quando apri un conto bancario, hai, invece, l’onere di comunicare agli istituti di credito le tue generalità. E il Governo ha il potere di prelievo.Le crypto non sono, invece, emesse dall’esecutivo o da autorità centrali.
Il secondo aspetto positivo attiene alle commissioni. Nel caso la transazione coinvolga una terza parte, il sovrapprezzo è da mettere in preventivo. Un prezzo destinato a salire coi movimenti incrociati. Invece, le crypto riducono le spese operative, i tempi di attesa e consentono trasferimenti rapidi e sicuri.
Deposito minimo inferiore
In genere, per giocare su una piattaforma di betting serve un versamento. Stiamo, naturalmente, parlando della somma che bisogna depositare in fase di registrazione. Mentre le compagnie con licenza italiana sono pressoché obbligate a imporre un tetto minimo, quest’obbligo vale meno nel caso dei bookmakers stranieri non AAMS.
Dato il minor carico fiscale a cui vanno incontro, possono concedersi il lusso di abbassare la somma a cifre davvero basse. Anche 1 euro, una cifra, in buona sostanza, simbolica, a fronte della quale gli iscritti hanno occasione di divertirsi con il palinsesto. Senza un investimento economico cospicuo, sarai, insomma, invogliato a provare il portale sul campo. Mal che vada, qualora non ti soddisfi, te ne usciresti a cuor leggero.
Puntate fin da 10 centesimi
Le puntate da 10, 20 e 50 centesimi sono bramate in Italia e nel Vecchio Continente. Non occorre prendere in mano gli studi di settore elaborati dagli addetti ai lavori per intuirlo. Se sai quel poco che basta sull’industria, ne comprenderai il motivo: ottimizzerai la gestione del bankroll e le chance di successo saranno superiori. Quanto più la scommessa minima è bassa, tanto più avrai l’opportunità di sbilanciarti su un numero maggiore di multiple e sistemi.
Sarai nella posizione privilegiata di esprimerti all’occorrenza su parecchi eventi, senza dover rischiare per forza un capitale. Le medesime considerazioni non valgono per le compagnie abilitate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Nemmeno i pronostici da 1 euro saranno accettati, bensì serviranno almeno 2 euro, nel pieno rispetto della disposizione legislativa prevista dall’organo supervisore. Sotto è proibito scendere e, anzi, quasi tutti i bookie della categoria non vanno sotto i 5 euro.
È sufficiente un numero di telefono o un indirizzo e-mail per iscriversi
Per snellire le formalità burocratiche, non c’è niente di meglio che rivolgersi ai bookmakers stranieri non AAMS. Gli step da osservare sono di gran lunga inferiori, specialmente all’inizio. Addirittura, dei siti scommesse inglesi non AAMS (e non solo) permettono di aprire un profilo inserendo giusto un numero di telefono o un indirizzo e-mail. Poi, al ritiro delle tue eventuali vincite, dovrai fornire le altre informazioni necessarie. In ogni caso, le procedure vengono velocizzate di parecchio, per la gioia di chi ha intenzione di piazzare una puntata senza lunghi preamboli.

Contro Siti Scommesse Stranieri Non Aams
Vincite soggette a tassazione
I bookmakers stranieri non AAMS implicano delle ulteriori accortezze sotto il profilo fiscale. Per evitare complicazioni con l’Agenzia delle Entrate – Riscossione sarà opportuno segnalare le eventuali somme incassate nella dichiarazione IRPEF. Più esattamente, andranno a comporre la base imponibile, in quanto costituiscono dei proventi elargiti da un ente fisico.
Il consiglio che ci sentiamo di darti a riguardo è di parlarne direttamente con un commercialista, un CAF o un patronato. Per questioni del genere vale la pena di appoggiarsi a un esperto. Che avrà le competenze e l’esperienza idonee a illuminarti sull’argomento.
Nessuna protezione AAMS
Quando si tratta di tasse e limitazioni, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli impone vincoli parecchio stringenti, che rovinano in parte l’esperienza di gioco. Il principale pro è costituito dall’immagine di sicurezza proiettata all’esterno. Una copertura, ça va sans dire, non garantita per i siti scommesse stranieri non AAMS. Ti raccomandiamo, perciò, di prestare attenzione durante la scelta di un bookie. Controlla che la società disponga delle principali licenze internazionali, ovvero quelle accordate dai Governi di Curaçao, Malta e/o Cipro. Malgrado i minori paletti fissati, tali entità assolvono pienamente alla loro funzione, eseguendo gli opportuni accertamenti. Non rilasceranno il nulla osta se, ad esempio, nei siti scommessi inglesi non AAMS finissero per riscontrare dei segnali sospetti.
Caratteristiche Delle Scommesse Stranieri Non Aams
Finora abbiamo trattato la materia per sommi capi. Ti abbiamo riassunto le peculiarità di un bookmaker non AAMS, ma c’è tanto altro da dire. Delle caratteristiche che, a primo acchito, potrebbero passare in secondo piano, in quanto, come te ne sarai di certo accorto, di carne al fuoco ce n’è abbastanza. Degli aspetti magari non esclusivi, ma comunque prerogativa dei siti scommesse stranieri non AAMS. Andiamo, insomma, a conoscerle, con una breve spiegazione per ognuna, così da spegnere sul nascere possibili dubbi e rinfrescare un po’ la memoria.

Scommesse on demand: il nome è piuttosto autoesplicativo. In buona sostanza, rappresentano le scommesse che un utente può proporre all’agenzia, non presenti nel canonico palinsesto. L’allibratore ne prenderà nota e, una volta provveduto alle riflessioni del caso, stabilirà se accettarla (e fissare quindi una quota) oppure rifiutarla. Nella seconda ipotesi darà comunque una spiegazione su ciò che l’ha spinta a declinare.
Assistenza 24/7: non esistono “orari di chiusura”. 24 ore su 24, sette giorni su sette (inclusi fine settimana e festivi) dall’altro capo del monitor troverai qualcuno pronto a risponderti. Salvo particolari eccezioni, i dipendenti incaricati di rapportarsi con il pubblico sanno parlare diverse lingue, compreso l’italiano.
Bonus senza deposito: è uno degli aspetti più invitanti di un bookmaker non AAMS. L’idea di poter fruire di un bonus senza effettuare versamenti è un incentivo dinanzi al quale è difficile restare indifferenti; piuttosto, costituisce spesso la molla per registrarsi a un portale.
Betting exchange (o Punta e Banca): è uno dei motivi per cui gli utenti prediligono le realtà non AAMS. Il servizio si traduce nella possibilità di puntare contro altri utenti. Il bookie metterà giusto a disposizione la piattaforma per far incontrare i giocatori e prenderà una piccola commissione solo sulle vincite, in genere tra il 2 e il 5 per cento massimo.
Handicap Asiatico: meglio conosciuto come Asian Handicap, è una tipologia di scommessa applicata al calcio, assai diffusa in Asia, ma ormai ampiamente sdoganata tra gli appassionati europei. Assegnato a una delle due contendenti, significa che quella determinata squadra inizierà la partita “sotto” quel punteggio. Mentre il formato europeo ammette i gol interi, la versione orientale contempla i mezzi gol (es. 0,5, 1,5 e via discorrendo), in modo da eliminare il pareggio e avere, perciò, appena due esiti possibili.
Draw no bet: è una puntata che in pratica abolisce il pareggio, ovviamente negli sport dove esso è previsto, per proporre unicamente quote sul successo dell’una o dell’altra compagine. Viene applicata in parecchie discipline, addirittura nel basket, malgrado il pareggio sia alquanto raro.
Cash out: letteralmente significa “incassa ora” ed è un’opzione che consente allo scommettitore di uscire in qualsiasi momento da una puntata effettuata in precedenza. Grazie allo strumento avrai occasione di bloccare i profitti realizzati o contenere le perdite, accettando di chiudere anzitempo la giocata. Manco a dirlo, se in positivo la cifra erogata sarà minore di quella accordata se si fosse attesa la conclusione dell’evento. In compenso, ti metterai al riparo dalle “maledette” sorprese dell’ultimo minuto.
Multigol: di recente introduzione, ha dimostrato, mese dopo mese, di riscuotere sempre più il favore dei player, a tal punto da ritenersi una seria alternativa al canonico Under/Over. Il meccanismo è di agevole comprensione, andando a identificare una fascia di reti in cui la puntata piazzata è da considerarsi riuscita.
Più mercati secondari: in tale categoria confluiscono tutti quei mercati che vanno oltre al risultato finale. Ad esempio, per una partita di calcio, possono riguardare i marcatori, il numero delle reti realizzate e così via. I bookmakers stranieri non AAMS si distinguono per la generosità del menù che, restando dentro i confini dello sport più seguito al mondo, includono, fra le altre cose, i calci d’angolo e i cartellini (ammonizioni ed espulsioni).
Speciali: un macro-mondo, manna dal cielo per chiunque adori sfoderare le proprie doti da indovino. Alletta soprattutto il calciomercato, in cui al player viene chiesto se un dato giocatore cambierà maglia oppure militerà per lo stesso club anche nella stagione prossimo. Il bello è che non sussistono limiti ed è perciò possibile trovare davvero di tutto in queste pagine.
Nuovi Bookmakers Stranieri
Conclusione per i Bookmakers Stranieri Non Aams

Giunti alla conclusione di questo approfondimento, hai gli strumenti adatti per prendere, in totale tranquillità, una scelta sui bookmakers stranieri non AAMS. Ti è possibile stabilire se facciano al caso tuo, rispondendo alle tue esigenze specifiche. Come avrai avuto modo di notare, i vantaggi dei portali privi della concessione emanata dallo Stato italiano sono molteplici. Ciò purché ti affidi a operatori seri, provvisti della licenza emanata dai maggiori enti internazionali quali Malta, Curaçao e Cipro. All’interno degli organismi opera gente qualificata nonché in buona fede, che non attribuirà mai il proprio benestare a un’agenzia poco pulita e trasparente.
ERRORI ORTOGRAFICI COMUNI |
bookmakers no aams, scommesse siti stranieri |
Frank è stato un consulente per film, televisione e anche per i produttori di slot che cercano di dare ai giocatori grandi titoli da provare. Quando giornali come il New York Times, il Washington Post e il Denver Post hanno bisogno di informazioni sui giochi, contattano Frank. Frank Scoblete ha scritto 35 libri e diversi spettacoli televisivi. I suoi libri sono disponibili su Amazon.com, Kindle, Barnes and Noble e nelle librerie.