Casino online recensioni: criteri, caratteristiche, e classifica

Le recensioni di un casinò online sono delle valutazioni su un determinato operatore di software di gioco d’azzardo, volte a fornire informazioni sulla credibilità del casinò, le sue caratteristiche, le licenze di cui dispone e molto altro.

Noi di non-aams.it ci occupiamo di recensire i migliori casinò che non dispongono di una licenza di gioco ADM, rilasciata dall’ente italiano “Agenzia delle Dogane e dei Monopoli”. I casinò non-ADM, al contrario, hanno una licenza offshore rilasciata da enti come la Curacao Gaming and Control Board e la Malta Gaming Authority, che regolarizzano il gioco d’azzardo dentro e fuori dalle loro giurisdizioni.

I criteri che prendiamo in analisi per recensire una piattaforma di gioco sono i seguenti:

  1. Licenze e regolamenti;
  2. Protocolli di sicurezza;
  3. Varietà del palinsesto ludico;
  4. Disponibilità dell'assistenza clienti;
  5. Metodi di deposito e prelievo;
  6. Termini e condizioni;
  7. Principali dati del casinò;
  8. Reputazione del casinò.

In generale, un casinò online viene valutato come sicuro ed affidabile se dispone di una licenza di gioco veritiera ed aggiornata. Tutti i casinò con licenza erogata dalla CGCB, ad esempio, dispongono di un link cliccabile in fondo alla home principale con la sigla “GCB”, che attesta la veridicità della licenza, il giorno in cui è stata rilasciata e lo stato attuale (attiva vs non attiva).

Tutti i casinò recensiti e raccomandati da noi sono stati valutati positivamente su elementi come:

  1. Sicurezza e affidabilità;
  2. Valutazione dei bonus;
  3. Varietà e qualità dei software di gioco;
  4. Esperienze dell'utente;
  5. Flessibilità di pagamento;
  6. Metriche di prestazione;
  7. Efficienza dell'assistenza clienti.

Quali sono i criteri dei casinò online che recensiamo?

Un criterio per valutare un casinò online è un elemento che ne attesta l’autorevolezza e la qualità generale. I criteri dei casinò online che recensiamo per i giocatori italiani sono elencati qui di seguito:

Criteri per recensire i casinò online
  1. Licenze e regolamentazioni

Una licenza di gioco è una certificazione rilasciata da un ente autorizzato, che garantisce uno status legale al casinò e gli consente di generare gioco d’azzardo in maniera sicura. Poiché il gioco d’azzardo è una pratica controversa in molti Paesi del mondo, è necessario che il casinò online disponga di una licenza che esegua controlli regolari delle pratiche di gioco.

Le principali funzioni di una licenza sono la protezione del giocatore da truffe potenzialmente perpetrabili da determinati casinò, la protezione di depositi e pagamenti, il supporto offerto in caso il giocatore soffra di ludopatia (attraverso autoesclusione, ad esempio), e la protezione contro terrorismo economico e riciclaggio di denaro sporco.

  1. Protocolli di sicurezza

I protocolli di sicurezza di un sito di gioco online sono misure preventive volte a proteggere i dati di ciascun giocatore e utente. 

Uno di questi protocolli è la crittografia Secure Socket Layer (SSL): una misura di sicurezza che crea un link crittografato tra un server web e un browser web. In poche parole, questa tecnologia fa in modo che i dati tra due server o tra un server e un browser viaggino in maniera protetta e sicura, salvaguardando, di conseguenza, i dati dell’utente. 

Questo protocollo è fondamentale nei casinò online, poiché il giocatore, al momento dell’iscrizione, dovrà fornire molti dati sensibili, come nome, cognome, data di nascita e indirizzo.

Un altro protocollo di sicurezza prevede che il casinò si sottoponga a test audit, (come l’eCOGRA) e ne fornisca la certificazione sulla loro schermata home di gioco. La eCOGRA è un’azienda inglese, fondata nel 2003, ed esegue controlli di sicurezza sui casinò online che distribuiscono gioco d’azzardo. Tra le loro mansioni principali e più frequenti, troviamo:

  • l’ispezione dell’RGN (Random Number Generator) di una macchina di gioco: ovvero, il sistema secondo cui una macchina genera numeri casuali durante una partita. Questa misura assicura che il gioco non sia truccato e che funzioni a dovere;
  • L’ispezione del RTP (Return to Player): la percentuale di denaro che torna al giocatore. Questo valore non dovrebbe mai trovarsi al di sotto dell’80% per assicurare un’esperienza di gioco sicura ed onesta;
  • Il controllo dei giochi di casinò con croupier live: tutta quella sezione dei casinò online che offre giochi di casinò live (live poker, live blackjack, live baccarat), viene gestita da persone che, dall’altra parte dello schermo, distribuiscono le carte e decretano vittorie e sconfitte. Per questo motivo, eCOGRA si assicura che tutti i casinò dispongano di croupier accreditati, che non manomettano, in alcun modo, gli esiti di un gioco. 
  1. Variabilità del palinsesto ludico

Le piattaforme di gambling online hanno acquisito popolarità poiché permettono all’utente di giocare ad ogni tipologia di gioco sullo stesso sito web. Per questo motivo, è fondamentale che un casinò online disponga di un ampio palinsesto ludico, che comprende tutti i giochi più famosi, come:

  • Slot machine;
  • Giochi da tavolo verde;
  • Casinò live;
  • Sezione di scommesse sportive;
  • Slot con jackpot e slot megaways. 
  1. Disponibilità del servizio clienti 

Il servizio clienti di un casinò online offre supporto al cliente che incontra difficoltà o desidera risolvere dubbi. 

Il servizio clienti è, inoltre, una risorsa utile a fornire informazioni a un potenziale cliente prima che egli si iscriva: può risolvere dubbi circa i metodi di deposito e pagamento, le tempistiche di prelievo e ritiro, e il funzionamento generale della piattaforma.

Molti casinò dispongono di una sezione di domande frequenti, all’interno della pagina dedicata al centro assistenza: in questo modo, prima di rivolgersi direttamente a un membro del servizio clienti tramite chat o mail, l’utente può cercare autonomamente risposte alle domande più frequentemente rivolte. 

  1. Metodi di deposito e prelievo 

Per metodi di deposito e prelievo di un casinò si intendono tutti quei circuiti di pagamento attraverso i quali il giocatore può depositare denaro e poi prelevarlo in seguito ad una vincita. 

La maggior parte degli operatori offrono diversi metodi di pagamento, come il circuito Visa/Mastercard, gli e-wallet e le criptovalute. Questa flessibilità è volta ad assicurare al giocatore velocità e sicurezza di prelievo. 

  1. Termini e condizioni

Una sezione di termini e condizioni è fondamentale sulle piattaforme di gambling, perché stabilisce le regole generali, le limitazioni e le condizioni di gioco che l’utente deve conoscere e rispettare. 

Ad esempio, una sezione di termini e condizioni informa l’utente che la maggiore età è un requisito fondamentale per iscriversi a un casinò online e usufruire di gioco d’azzardo. 

Inoltre, informa che è responsabilità dell’utente di iscriversi a un casinò solo se la legge del proprio Paese glielo permette, incoraggiandolo a controllare la legislazione in merito nel proprio caso specifico. I casinò con licenza a Curacao, ad esempio, hanno una lista proibita di Paesi che non vengono accettati al momento dell’iscrizione (tra cui Afghanistan, Bielorussia, Regno Unito, Stati Uniti, Lituania, Malta, Ucraina e Curacao stessa). Molti altri Paesi, tra cui l’Italia, rientrano nella cosiddetta “lista rossa”, il cui accesso è consentito solo se il Paese in questione lo permette, ed è responsabilità del giocatore controllare queste condizioni.

All’interno di una sezione di termini e condizioni vengono spesso fornite le specifiche per effettuare depositi e prelievi, che cambiano da casinò a casinò. Nel caso di Casinia, il limite di prelievo aumenta in base al livello VIP del giocatore (che cambia, a sua volta, in base al numero di scommesse piazzate nel tempo). Un giocatore di livello 1 potrà ritirare un massimo di 500€ al giorno e 7000€ al mese, mentre un giocatore di livello 5 potrà ritirare fino a 1500€ al giorno e 20.000€ al mese. 

I siti web di gioco d’azzardo specificano nella sezione di termini e condizioni che rinunciano a qualunque responsabilità associata all’utilizzo improprio del gioco d’azzardo da parte dell’utente: accordi, azioni illegali e danni. A discrezione dell’utente è anche il corretto inserimento dei dati al momento della registrazione, il non utilizzo del proprio account di gioco a scopi illeciti e qualsiasi transazione effettuata dopo che l’utente abbia conseguito l’account nel proprio account di gioco.

  1. Metriche di prestazione 

Le metriche di prestazione sono una misura della qualità e la quantità dell’engagement di un determinato sito web. Nel caso di un casinò online, si tratta di stabilire, ad esempio, il numero di giocatori per un determinato arco di tempo e il ricavato del casinò. 

Per i casinò online che formano, quindi, il business dell’i-gaming, le metriche di prestazioni misurano:

  • Il numero di giocatori che vi accedono nel corso di un mese;
  • Il ricavo netto del gioco (NGR): il guadagno lordo del casinò dopo che vengono sottratte le vincite consegnate ai giocatori;
  • Il costo di acquisizione dei clienti (CAC): il costo del casinò per ciascun cliente nuovo;
  • Il valore della vita del cliente (CLV): Il profitto netto totale di un casinò da un determinato cliente;
  • Il Net Promoter Score (NPS): valore di soddisfazione del cliente;
  • Il Ricavo Medio per Utente (ARPU): la misura di quanto ciascun utente frutta al casinò;
  • La frequenza di deposito: il numero di depositi che ciascun utente effettua in un arco di tempo.

La frequenza di deposito è una misura particolarmente rivelatoria della qualità di un casinò: se gli utenti effettuano depositi molto frequenti, allora questo indica che il casinò offre ottime offerte, che i giocatori traggono profitto dai giochi e che, generalmente parlando, sono soddisfatti della loro esperienza di gioco.

8. Reputazione del casinò 

La reputazione di una piattaforma di gioco è un importante indicatore della sua qualità. Un buon modo per verificare la reputazione è cercare le recensioni di un determinato sito web, cosa dicono i clienti, e comprendere il loro livello di soddisfazione. 

Un altro modo di valutare la reputazione di un casinò è controllare la qualità dei provider che distribuiscono i loro giochi: se un casinò online mostra nomi delle principali Software House come NetEnt, PlayNGo, Microgaming and PlayTech, allora probabilmente si tratta di un operatore autorevole, che distribuisce giochi sicuri.

Quali sono le caratteristiche dei casinò online che esaminiamo?

Le caratteristiche dei casinò online che recensiamo su non-aams.it per i giocatori italiani sono elencate di seguito:

Caratteristiche esaminate nei casinò online
  1. Compatibilità con dispositivi mobili

Molti casinò online sono mobile-friendly: vale a dire che la pagina web è perfettamente visualizzabile e utilizzabile su smartphone. Questo è possibile grazie allo sviluppo di:

  • UX design (User Experience Design): che riguarda l’interazione ottimale di un individuo (l’user) con un’interfaccia online. Migliore è l’UX, migliore sarà la facilità di navigazione di un utente su una pagina web;
  • UI design (User Interface Design): che riguarda la presentazione di una pagina web dal punto di vista visivo. L’UI Design di una pagina web ottimizzata per dispositivi mobili riorganizza l’interfaccia in base al dispositivo da cui l’utente la visualizza.
  1. La struttura dei bonus

La struttura dei bonus di un casinò online è fondamentale per decretare la sua corretta funzionalità. 

I casinò online spesso mostrano sulla home la loro offerta di benvenuto, accompagnati da grafiche che attirano l’attenzione: poiché il welcome bonus è indirizzato a tutti i nuovi utenti, è importante che sia il primo elemento che vedano non appena accedono alla pagina di gioco. 

I bonus principali che spesso si trovano sulla home di gioco o sulla pagina dedicata alle offerte del casinò sono:

  • Il bonus di benvenuto;
  • Ricarica settimanale;
  • Bonus del weekend;
  • Live casinò cashback;
  • Bonus relativi a determinati giochi;
  • Bonus multipla (per le scommesse sportive).
  1. Variabilità delle slot

La slot machine online è un gioco d’azzardo basato sul movimento di un rullo e sulla sua assegnazione casuale di combinazioni vincenti sulla griglia di gioco. 

I siti di gioco dispongono di un numero di slot che va dalle 3000 alle 5000, numero che varia in base alle Software House con cui un casinò collabora. 

Tra le slot principali troviamo:

  • Gates of Olympus;
  • Book of Ra Deluxe; 
  • Starburst;
  • Book of Dead;
  • Sweet Bonanza;
  • Shining Crown.
  1. Variabilità dei giochi 

I giochi di un casinò online sono le slot machine, i titoli da tavolo verde e giochi da casinò live: un casinò con grande variabilità offrirà una vasta scelta di giochi, diversificati per tipologia, versione e regole.   

Tra i principali giochi per il casinò che si trovano sui siti d’azzardo mabbiamo:

  • Roulette in tutte le sue versioni (europea, francese, americana, Lightning), 
  • Blackjack in versioni First Person, Multihand, Single Deck, Europea;
  • Baccarat in versioni Americana, Multihand, Europea, Punto Banco, ecc.
  • Craps;
  • Solitario;
  • Poker in versioni Caribbean Stud, Texas Hold’em, Omaha, Five-card draw, ecc.
  • Sic Bo;
  • Andar Bahar;
  1. Variabilità dei metodi di pagamento

Per variabilità di metodi di pagamento si intende la disponibilità di diversi circuiti di deposito e prelievo sul casinò online. Questi metodi solitamente includono il circuito Visa/Mastercard, le criptovalute e i portafogli elettronici. 

Diversi metodi di pagamento comportano l’affluenza di un maggior numero di giocatori, che avranno la possibilità di ritirare le proprie vincite attraverso il circuito più conveniente per ciascun caso specifico. 

  1. Velocità di prelievo

La velocità di prelievo è un elemento importante quando si tratta di valutare la qualità di un casinò online. La maggior parte delle piattaforme di gioco assicurano tempistiche di prelievo dagli 1 ai 3 giorni di tempo. 

Casinò come AlfCasino e BoaBoa riservano un’intera sezione alle specifiche dei tempi di prelievo: spiegano, infatti, che le richieste di prelievo sono prese a carico dall’Ufficio Finanziario dell’azienda entro 3 giorni lavorativi dal momento della richiesta. Questa richiesta verrà elaborata dalle ore 6 alle ore 17 GMT dal lunedì al venerdì: i tempi di prelievo possono aumentare in caso il Dipartimento Finanziario sospetti la presenza di frode da parte di un giocatore. 

In seguito a questo lasso di tempo in cui il casinò elabora ed accetta la richiesta di pagamento, ulteriori ritardi sono attribuibili allo specifico metodo di prelievo che il giocatore ha selezionato. 

  1. La disponibilità dei giochi live

I giochi live di un casinò sono solitamente giochi da tavolo (poker, roulette, blackjack) che si svolgono in diretta streaming con un croupier che gestisce la partita. Questa tipologia di gioco permette agli utenti di fare un’esperienza di gioco d’azzardo autentica, senza dover rinunciare alla comodità di casa propria. 

Di solito, i casinò riservano un’intera sezione ai giochi live, con giochi di roulette, blackjack, game show, baccarat e dadi, poker e monopoli.

  1. Login e facilità di navigazione del sito

Quando si tratta di valutare la qualità di un casinò online, è sempre opportuno verificare la facilità del login/registrazione e della navigazione generale del sito: una piattaforma di gioco deve essere intuitiva, piacevole e facile da utilizzare.

Questi siti web dispongono di un’opzione di login (per i clienti già registrati) e una di registrazione/iscrizione (per i nuovi clienti), situata in alto a destra della schermata home. 

Se si seleziona l’opzione “accedi”, l’utente dovrà generalmente inserire il proprio nome utente e la password negli appositi box. Se, invece, si seleziona l’opzione “iscriviti”, allora si dovranno fornire dati come e-mail, nome, cognome, data di nascita e Paese di residenza, per poi creare una password. 

  1. Lingue del sito web 

La disponibilità di poter visualizzare una pagina web in diverse lingue facilita la navigazione e l’interazione dell’utente con la piattaforma di gioco. 

Casinò come AlfCasino e BoaBoa appariranno automaticamente nella lingua del Paese dal quale si accede. Se, invece, si desidera cambiare la lingua, è possibile farlo attraverso un’apposita opzione.

Casinia, ad esempio, mette a disposizione il proprio sito web in molte lingue diverse, tra cui:

  • Inglese;
  • Francese;
  • Tedesco;
  • Spagnolo;
  • Portoghese;
  • Polacco;
  • Ceco;
  • Sloveno.
  1. Struttura dei programmi VIP 

Un programma VIP è una categoria all’interno di un casinò online in cui rientrano i giocatori più attivi e che piazzano un maggior numero di scommesse. Solitamente, questo programma si divide in livelli e i suoi vantaggi riguardano principalmente i limiti di prelievo: un giocatore con livello VIP superiore avrà diritto a somme di denaro maggiori durante il prelievo. 

Questo è il caso di casinò come Casinia e BoaBoa, che organizzano la loro struttura del programma VIP come segue:

Livello 1Livello 2Livello 3Livello 4Livello 5
500/giorno500/giorno800/giorno1000/giorno1500/giorno
7000/mese10.000/mese12.000/mese15.000/mese20.000/mese 
  1. Offerta di jackpot progressivo 

Una buona piattaforma di gioco offre slot machine e giochi di poker con jackpot progressivo: si tratta di una tipologia di gioco che offre un montepremi di tipo progressivo, ovvero che aumenta man mano che la partita avanza. In particolare, il jackpot aumenta ogni qual volta un giocatore gioca una partita ma non vince, per poi azzerarsi nuovamente in seguito ad una vittoria.

Solitamente, questa tipologia di gioco è preferita dai giocatori più esperti che, per attivare il jackpot, dovranno scommettere la puntata massima. 

Alcune tra le slot con jackpot progressivo che si trovano sulle piattaforme di gaming sono:

  • Gonzo’s Quest Megaways di Red Tiger;
  • Hell of a Spin di OctoPlay;
  • 9 Coins di Wazdan.
  1. Tema ed estetica del casinò 

Il tema e l’estetica di un casinò online sono due elementi fondamentali quando si tratta di scegliere gli operatori di gioco d’azzardo migliori: rendono il sito web distintivo e riconoscibile e migliorano l’esperienza di gioco. 

Ogni casinò online possiede una grafica propria, che forma una tematica generale di gioco. Ad esempio, il sito di AlfCasino è sviluppato sul tema del mondo extraterrestre: di conseguenza, i colori principali sono il giallo/arancione per raffigurare il sole, il blu e il viola per raffigurare le galassie ed i pianeti, ed il verde, il giallo e il rosso per rappresentare gli alieni che popolano l’universo. 

Su AlfCasino è persino possibile scegliere il proprio alieno come avatar: ciascuno di essi possiede caratteristiche specifiche (come limiti di prelievo e tassi di cambio) e si evolve con l’avanzare dei livelli VIP del giocatore.

Casinia, invece, possiede una tematica ispirata al mondo dei regni e dei castelli, rimandando a tempi passati: i colori principali sono il rosso mogano e il giallo dorato per rappresentare gli interni del castello, il verde smeraldo ed il viola scuro per raffigurare le vesti dei personaggi che lo abitano. Ogni bonus è impersonato da un personaggio del castello: il re e la regina sono il welcome bonus, la principessa guerriera è il live casinò cashback e i cavalieri guerrieri sono le offerte per la sezione sportiva.

  1. Design dell'interfaccia utente 

Il design e l’interfaccia di un sito web di casinò determinano la qualità con cui l’utente interagisce con la schermata di gioco. Oltre ai colori e ai personaggi di un ogni casinò online, è fondamentale che tutti i suoi elementi siano organizzati in maniera strategica sull’interfaccia di gioco.

Tutti i migliori casinò online sono organizzati come segue:

  1. Un header che mostra le opzioni di login e iscrizione, insieme al tasto drop-down e la barra di ricerca;
  2. Un grande riquadro in alto sulla prima schermata di gioco che mostra il bonus di benvenuto ed altre promozioni rilevanti;
  3. Un’intera sezione con le icone e i link per accedere ai principali giochi offerti dal casinò (con la possibilità di cercarne di specifici o di scegliere il gioco in base alla Software House);
  4. Una sezione in fondo alla pagina home con informazioni generali del casinò, come il numero di licenza, i metodi di pagamento offerti, e i link per visualizzare i termini e le condizioni e i recapiti di contatto.
  1. Velocità di caricamento del sito web

Implementare la velocità di caricamento di un sito web di casinò online è un aspetto chiave per assicurare all’utente un’ottima esperienza di gioco: la velocità, talvolta, può essere compromessa poiché un casinò online suole essere molto trafficato.

I migliori casinò online implementano la velocità del sito attraverso i seguenti metodi:

  • Utilizzano una buona tipologia di hosting: i siti più veloci posseggono un server dedicato, nonostante questo comporti costi maggiori;
  • Utilizzano una Content Delivery Network: un insieme di server che riorganizza le informazioni del sito web in base all’area geografica da cui l’utente vi accede;
  • Riducono il numero di immagini sull’interfaccia di gioco: le immagini sono file molto pesanti che contribuiscono a rallentare il sito. Dunque, un sito di casinò online dovrebbe contenerne una quantità necessaria da ottimizzare l’esperienza di gioco ma non eccessiva da rallentarla.
  1. Opzioni di autoesclusione

L’autoesclusione è una pratica che permette a ogni giocatore che lo desidera di uscire (autoescludersi) da un determinato circuito di gioco per un periodo di tempo definito o indefinito. Questa pratica è messa in atto dai casinò online per offrire supporto a tutti quei giocatori che soffrono o temono di soffrire di ludopatia e desiderano allontanarsi dal gioco d’azzardo.

Tutti i migliori casinò online offrono un’opzione di autoesclusione, spesso consultabile nella sezione di termini e condizioni del loro sito web. Ad esempio, per Casinia, è possibile recarsi alla voce “account del cliente” nella sezione di termini e condizioni per leggerne le specifiche: per avviare la pratica è sufficiente scrivere una mail al team di supporto, che aiuterà a chiudere l’account di gioco e ad impedire che l’utente ne apra di nuovi.

  1. Scommesse sportive

Un casinò online che è anche uno sportsbook permette al giocatore di piazzare scommesse sportive e seguirne gli esiti in tempo reale. 

Siti web come Sportaza e Rabona sono principalmente bookmaker, sui quali è possibile scegliere tipologie di sport diversi, in base alle proprie preferenze: dal calcio (con tutti i tipi di campionati), al tennis, al football americano e la pallavolo. Altri casinò che non si specializzano in scommesse sportive, come Casinia e Wazamba, dispongono comunque di un’intera sezione dedicata.

All’interno di questa sezione è anche possibile usufruire di diverse offerte, come i bonus di benvenuto, le quote maggiorate e le ricariche settimanali.

In base a quali criteri valutiamo e classifichiamo i casinò online non-AAMS?

Il nostro processo di selezione per trovare i migliori casinò non-AAMS è basato su una scala di punteggi dallo 0 al 5: valutiamo ogni requisito minuziosamente e assegniamo un punteggio che va dallo 0 al 5. Se tutti i requisiti soddisfano gli standard predefiniti, allora il casinò rientrerà nella nostra classifica dei migliori casinò non-AAMS

Questo diagramma delinea i criteri per classificare i casinò online non-AAMS

Criteri di valutazione per i casinò non-AAMS

I requisiti che valutiamo sono i seguenti:

1. Sicurezza e autorevolezza

La licenza di cui dispone un casinò è un fattore fondamentale per decretarne l’autorevolezza. Noi di non-aams.it recensiamo principalmente casinò non-ADM: quegli operatori che dispongono di una licenza rilasciata da Paesi come Curacao o Malta, ma comunque accessibili ai giocatori italiani. 

Per legge, i giocatori italiani potrebbero accedere esclusivamente ai casinò ADM, con licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli italiana. Tuttavia, essendo l’Italia un Paese membro dell’Unione Europea, può sfruttare le leggi europee che riconoscono determinate licenze offshore e permettono a tutti i cittadini europei di usufruirne per il gioco d’azzardo. 

Le licenze di gioco che noi valutiamo come autorevoli sono:

  • La Malta Gaming Authority (MGA);
  • La Curacao Gaming and Control Board (CGCB);
  • La United Kingdom Gambling Commission (UKGC);
  • L’Autorité Nationale des Jeux (ANJ).

2. Valutazione dei bonus

Nonostante la maggior parte delle piattaforme di gaming offra bonus e promozioni, non tutti sono reputabili come validi e remunerativi. 

Quando si tratta di valutare la qualità di un bonus, occorre tenere in considerazione i seguenti elementi:

  • Requisiti di puntata: quando un giocatore desidera sbloccare un bonus, dovrà puntare una quota minima richiesta dal casinò. Ad esempio, i migliori bonus di benvenuto hanno requisiti di giocata che vanno dai x25 ai x40. Questo significa che l’utente dovrà scommettere un minimo di 35 volte l’ammontare del bonus + il deposito, per poterselo aggiudicare;
  • I requisiti dei free spin: molti bonus (specialmente il welcome bonus) comportano anche dei free spin. Tuttavia, questi giri gratuiti sono sempre soggette e condizioni, come un tempo di scadenza e un deposito minimo. Solitamente, un buon bonus free spin non dovrebbe avere una scadenza di meno di 24 ore e non dovrebbe richiedere un deposito minimo superiore ai 30€.

3. Variabilità e qualità dei giochi

Tutti i casinò online approvati da noi dispongono di una grande variabilità di gioco. In questo modo, il giocatore non necessita di cambiare casinò per soddisfare tutte le sue preferenze e può variare da un gioco all’altro all’interno dello stesso operatore. 

Il palinsesto ludico include:

  • Una vasta scelta di slot machine: si tratta della tipologia più comune di gioco d’azzardo online, e ogni casinò solitamente ne distribuisce dalle 3000 alle 5000. In questa sezione, sono spesso disponibili i titoli più famosi tra cui Gonzo’s Quest e Starburst di NetEnt, Sweet Bonanza di Pragmatic e molto altro;
  • Un’intera sezione dedicata ai giochi da tavolo: qui troviamo la roulette in tutte le sue versioni (europea, francese, americana, Lightning), il blackjack, il baccarat, craps, solitario, il poker, Sic Bo e Andar Bahar;
  • Una sezione di casinò live: si tratta di una sezione del casinò che offre tutti i principali giochi da tavolo in modalità live, con un croupier dal vivo che gestisce la partita in diretta streaming;
  • Una sezione dedicata alle scommesse sportive, sia live che non: qui, il giocatore ha la possibilità di piazzare scommesse su tutti i principali eventi sportivi mentre si svolgono, godendo di maggiorazione di quote e promozioni.

4. Esperienza dell’utente

L’esperienza dell’utente è un altro fattore fondamentale da considerare prima di raccomandare un casinò. I migliori operatori online solitamente ricevono i seguenti commenti:

  • Il casinò dispone di una grafica di gioco bella e coinvolgente;
  • I membri del servizio clienti offrono supporto utile ed efficiente, disponibile 24/7;
  • Il casinò offre un palinsesto ludico molto ampio e diversificato, con tutti i principali giochi delle migliori Software House;
  • Il casinò mette a disposizione tanti metodi di pagamento sicuri e veloci;
  • I bonus del casinò sono convenienti e remunerativi.

5. Flessibilità dei pagamenti

Poiché i casinò con licenza offshore sono frequentati da giocatori provenienti da diverse parti del mondo, è fondamentale che offrano una vasta scelta di metodi di deposito e prelievo:

CircuitoDeposito MinimoDeposito MassimoPrelievo MinimoPrelievo Massimo
Visa/Mastercard10€2000€10€3000€
Jeton10€5000€10€5000€
MiFinity10€2500€10€2500€
EzeeWallet10€2250€10€2250€
Bitcoin30€5000€40€5000€
Ethereum10€5000€10€5000€

6. Efficienza del supporto clienti

Il supporto clienti di una piattaforma di gioco dovrebbe essere disponibile tutti i giorni e a tutte le ore, per risolvere dubbi o problemi da parte dell’utente. 

Questo fattore è fondamentale: spesso, a causa di problemi tecnici, i fondi di un cliente possono essere erroneamente trattenuti dal casinò in maniera automatica. Avendo la possibilità di parlarne con un membro dello staff, il cliente può informarsi sui motivi del ritardo. 

Secondo i nostri canoni, un buon servizio clienti dovrebbe:

  • Essere disponibile 24/7 per rispondere a qualunque dubbio e domanda,  
  • Fornire una live chat e un’e-mail al quale il cliente possa rivolgersi;
  • Disporre di una sezione “domande frequenti”, che l’utente possa consultare senza dover rivolgersi direttamente a un membro dello staff.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *